Il Santuario della Madonna dei Lattani si trova sul monte dei Lattani,850 metri s.l.m., uno dei tanti crateri del vasto comprensorio vulcanico del Roccamonfina, ora spento, ma attivissimo nei tempi antichi. La storia del Santuario inizia verso la fine del sec. XIV, quando un pastore trovò, nascosta in una grotta, una statua della Vergine, detta poi "dei Lattani". Pellegrino illustre a questo Santuario fu San Bernardino da Siena che, volendo qui fondare un Convento per ospitare religiosi addetti al culto della Vergine, al fine di conoscere se questa fosse la volontà di Dio, secondo la tradizione, piantò in terra il suo bastone di castagno secco, e questo subito germogliò.
|