Campi d'esperienza

  • LA MUSICA: il cui mondo muove nell'animo del Bambino una sfera diversa, piú intima, é l'attivitá che accentra e unisce i Bambini canalizzando e facendo esplodere le loro emozioni, educando al piacere del bello e vivificando la loro creativitá.

La nostra metodologia progetta e si confronta su di essa, perché riteniamo sia strumento portante di verifica della nostra opera educativa; viene proposta con: il canto, la ritmica, l'orchestra dei Bambini, le audizioni musicali con le drammatizzazioni, le lezioni concerto all'interno della Scuola e a teatro.

  • LA PSICOMOTRICITA': per favorire nel bambino una presa di coscienza della sua unitá di relazione con il mondo esterno, fatto di cose e di persone. Educazione alla comunicazione non verbale, attraverso la quale il Bambino ha la possibilitá di esprimere gli stati d'animo e quelle emozioni che talvolta con le parole non può o non riesce ad esprimere.

  • IL TRUCCO: giochiamo con il viso, le mani e il corpo con colori appositi per scoprire il linguaggio alternativo attraverso il quale esprimere emotivitá, paure, timidezze, sentimenti inconsci, nascosti, che si esternano nel piacere di colorarsi, di truccarsi, del trasformarsi, del camuffarsi, del nascondersi.
     

  • LA CONVERSAZIONE: momento sacro individuale, di gruppo, di collettivo, dove ci comunichiamo il nostro vissuto, le nostre emozioni, le nostre conoscenze, scambiandoci attraverso le parole e con le parole. La poesia, non dimentichiamocela, portiamola ai Bambini tutti i giorni iniziando dalle filastrocche, insegneremo così non solo a parlar bene, ma ad educare al gusto del bello. Raccontiamo le storie attraverso le quali si può narrare e spiegare ai Bambini. La fiaba, il mondo pieno di fantasia e di immagini delle fiabe é lo stesso che vive nell'animo il Bambino.
     

  • LINGUA INGLESE: la proposta di una seconda lingua ai Bambini della Scuola Materna ha lo scopo di avvicinare il Bambino ad una realtá linguistica nuova, per renderlo consapevole delle differenti realtá linguistiche culturali che coesistono in una societá come la nostra, sempre piú multi-culturale e pluri-etnica.
     

  • ATELIER DI PITTURA: dove il Bambino può penetrare in una dimensione completamente diversa nel colore, con il colore sperimentando le piú diverse tensioni dell'anima. Segni grafici e disegni dove il Bambino lascia traccia di sé, di ciò che sa, di ciò che conosce, di ciò che ha dentro e segna, se lasciato libero, come un libro aperto.
     

  • MANUALITA' E MANIPOLAZIONE: per il Bambino che appallottola, strappa, taglia, infila, incolla, impasta, leviga, modella, mette insieme, compone e scompone esercitando la propria voglia di toccare e fare con spontaneitá per giungere all'espressione, alla creativitá.
     

  • USCITE: si articolano in visite gioiose nelle case dei compagni per condividere l'abitazione, i giochi e la sfera privata. Visite sul luogo di lavoro dei Genitori che permettono attraverso la conoscenza e l'esperienza di rassicurare i Bambini sulla costante presenza dei Genitori all'interno della Scuola. Gite organizzate, per conoscere posti nuovi, per imparare a stare insieme, per fissare i riferimenti sulle proprie Educatrici e stabilire alleanze. Uscite per conoscere la zona vicino alla Scuola; il centro della cittá e le bellezze anche nascoste che Santa Lucia e Cava offrono.
     

  • ALFABETILANDIA: Per meglio rispondere alle crescenti esigenze di apprendimento dei Bambini,  verso la fine dell’anno scolastico, ai bambini che andranno alla scuola elementare viene offerto questo campo di esperienza per dare una concreta risposta al reale interesse nei confronti della lettura e della scrittura che il Bambino prova intorno ai cinque anni quando ancora i tempi di attenzione e l'affaticabilitá sconsigliano la scolarizzazione. Il Bambino si trova in un piccolo gruppo (10 - 12 bambini) e viene seguito individualmente nel rispetto dei suoi ritmi di apprendimento e viene giocosamente stimolato a scoprire i meccanismi della scrittura e della lettura.


ATTENZIONE: Il sito è sistemato in più frames, clicca qui per ripristinarli!