|
|
|
 |
SPECIALE NATALE
2009
Leggete o scaricate l'ultimo numero di ZOOM - Edizione
Speciale di Natale 2009.
|
|
|
 |
PRESEPE, I MAGI,
LA STELLA COMETA, LA BEFANA, ECC.
Le origini, tra storia e leggenda, di alcune caratteristiche del
Natale, tra cui l'origine del presepe, della Stella Cometa, dei Magi, ecc.
|
|
Cartolina di Auguri |
|

Clicca sull'immagine per visualizzare la cartolina di auguri.
|
|
|
 |
DICEMBRE 2009
GENNAIO 2010
La Comunità Parrocchiale di Santa Lucia, in questo periodo di
Natale è invitata a partecipare ai numerosi appuntamenti che la vedono
coinvolta. C'è posto anche, e soprattutto, per i più piccoli.
Auguri.
|
|
|
 |
DICEMBRE 2009
Sacerdote testimone del Cristo
Vivente
Don Lorenzo Milani
presbitero italiano ed educatore figura
controversa della Chiesa cattolica negli anni '60 e '70
|
|
|
 |
Festa di Santa Lucia V. e M.
La Comunità Parrocchiale di Santa Lucia è in festa. Domenica 13
dicembre 2009 ricorre la solennità di Santa Lucia e siete tutti invitati.
Lunedì, festa di Sant'Agnello, invocheremo una benedizione particolare per le
mamme in attesa di un bambino.

|
|
|
 |
Calendario incontri
Incontri di formazione programmati per tutto l'anno pastorale
2009-2010.
Si
ricorda che nei giorni dell’incontro la sera alle ore 19.00 presso il Centro
Anziani “Anni Verdi” è programmato l’incontro con gli uomini, si prega di
ricordarlo ai mariti

|
|
|
 |
Visitate l'artistico presepe
mobile
La Comunità Parrocchiale di Santa Lucia è lieta di invitare tutti
i fedeli a contemplare il mistero dell'incarnazione attraverso la stupenda
ricostruzione in arte presepiale allestita nei locali parrocchiali.

|
|
|
 |
Il Signore regna, si riveste
di splendore
La regalità di Cristo è universale e ha un reale potere su tutto
e su tutti; nessuna realtà creata sfugge al suo giudizio supremo. Egli ha
acquistato questa regalità per mezzo della sua morte sulla croce in remissione
di tutti i peccati. Il primogenito di ogni creatura è pure il primogenito fra i
morti, il risorto. La regalità di Cristo è un tema cristologico abbondantemente
sfruttato nella tradizione ecclesiastica, per le sue concrete incidenze sul
ruolo della Chiesa nel mondo
Leggi tutta la notizia.
|
|
|
 |
NOVEMBRE 2009
Sacerdote testimone del Cristo
Vivente
Don Pino Puglisi
presbitero italiano, ucciso dalla mafia il giorno del suo 56° compleanno a
motivo del suo costante impegno evangelico e sociale
|
|
|
 |
Proiezione film
Roberto Faenza (già regista di Prendimi l'anima) mette sullo schermo gli ultimi
due anni di vita di padre Pino Puglisi (Luca Zingaretti), coraggioso parroco
palermitano assassinato il 15 settembre del 1993.
|
|
|
 |
Carissimi Fratelli in Cristo,
il Signore nella sua bontà, ci ha preparato un
nuovo anno di grazia, di doni e tante cose belle che nella sua infinita
misericordia vorrà distribuire a larghe mani per i sentieri di questa nostra
Comunità amata da Lui e da Lui benedetta........ (per continua la lettura,
clicca
sull'immagine).
|
|
|
 |
Domenica 22 novembre 2009
Trascorreremo la mattinata presso la Parrocchia S. Luigi e S.
Alfonso a Mugnano (NA), il pomeriggio nella zona di S. Gregorio Armeno con la
visita ai presepi. Celebreremo l'Eucaristia sulla tomba di S. Giuseppe Moscati
Per i particolari leggi tutta la notizia
o clicca sull'immagine.
|
|
|
 |
Tutti impariamo a donare
sull'esempio di colui che ha donato se stesso
“Previdenza” e “provvidenza”: due parole simili per la lingua
italiana, tanto diverse per le radici da cui provengono. Eppure sono entrambe
necessarie, due vitamine utili alla nostra salute psichica e spirituale. Il
rischio è quello di non saperle dosare bene.
Leggi tutta la notizia.
|
|
|
 |
Incontri con i Genitori che hanno battezzato i
bambini durante l’anno 2009
Carissimi Genitori,
continuiamo il cammino iniziato in occasione del battesimo di vostro figlio/a
avvenuto nel corso di quest’anno.
Sarà per noi l’occasione di constatare come il vostro/a figlio/a è cresciuto/a e
per offrirvi il nostro aiuto per sostenervi nella sua crescita. Oltre che fisica
anche spirituale.
|
|
|
 |
19 giugno 2009 - 11 giugno 2010
Venerdì 19 giugno 2009, il Santo Padre Benedetto XVI ha solennemente aperto
l'Anno Sacerdotale nel 150° dalla morte di San Giovanni Maria Vianney (Santo
curato d'Ars). A presto ulteriori notizie ed appuntamenti con grandi figure
sacerdotali. La prima sarà don Pino Puglisi, servo di Dio e fulgida luce di
testimonianza evangelica esemplare.
|
|
|
 |
Sabato 24 ottobre 2009
Con grande gioia e riconoscenza al Signore, i Luciani si
preparano all'Ordinazione Diaconale di Orlando Senatore alle ore 19.00 nella
Concattedrale di Cava con tre sere di riflessione incontri e preghiere
Clicca sull'immagine.
|
|
|
 |
Quanto è difficile, per
quelli che possiedono ricchezze, entrare nel regno di Dio!
È opinione comune, diffusa e generalizzata che uno
dei mezzi più efficienti ed efficaci per conseguire la felicità sia il possesso
del denaro. Non si spiegherebbe altrimenti la sfrenata corsa che vede impegnati
uomini e donne ad arricchirsi, pronti a tutto, non ultimo ad abbandonarsi nelle
braccia della dea bendata: la fortuna. Ogni settimana gli italiani spendono
milioni di euro per lotterie, lotto e affini.
Leggi tutta la notizia.
|
|
|
 |
47° Anniversario dell'apertura
Il Concilio ecumenico Vaticano II è stato il ventunesimo e ultimo dei concilii
della Chiesa cattolica. Fu aperto ufficialmente l'11 ottobre 1962 da papa
Giovanni XXIII all'interno della basilica di San Pietro in Vaticano con
cerimonia solenne. Si svolse in nove sessioni e in quattro periodi, dal 1962 al
1965, sotto i pontificati di Giovanni XXIII e Paolo VI. Promulgò quattro
Costituzioni, tre Dichiarazioni e nove Decreti.
Clicca sull'immagine.
|
|
|
 |
Sabato 17 e Domenica 19 ottobre 2009
Alle ore 20.00, presso il teatro "Reginella" a Santa Lucia, il
Gruppo Teatrale Parrocchiale Santa Lucia presenta una commedia in due atti dal
titolo "U MUORT CA PARL". Ingresso libero.
Clicca sull'immagine.
|
|
|
 |
«L’uomo
lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie»
L'uomo non esaurisce la propria vocazione nel
dominio della materia e nello sforzo di migliorare le condizioni della sua vita;
egli porta in sé anche l'esigenza all'incontro con un essere capace di comunione
con lui. Di fatto, è un altro se stesso che egli scopre nella donna: «Questa
volta essa è carne alla mia carne e osso dalle mie ossa». Leggi tutta la notizia.
|
|
|
GIORNATA DIOCESANA PER I MINISTRANTI |
|
|
 |
So a chi ho dato la mia fiducia
Sabato 9 maggio 2009, presso la parrocchia di Santa Lucia, ci
sarà la Festa Diocesana Ministranti. Alle ore 16.00 ci sarà l'arrivo e
accoglienza, per proseguire con "San Paolo sulla via di Damasco" ed ancora
preghiera, laboratori e la festa conclusiva delle ore 18.00.
Cristo vi chiama perché vi ama
»»
|
|
|
 |
Domenica 4 ottobre 2009
Vi aspetto alla celebrazione delle 09.30 per iniziare tutti insieme il nuovo
Anno Catechistico! Mi farebbe piacere che portaste anche i vostri genitori. Non
mancate!!!. Ciao!! - don Beniamino
Clicca sull'immagine.
|
|
|
 |
Domenica 4 ottobre 2009
Vi aspetto alla celebrazione delle 09.30 per iniziare tutti insieme il nuovo
Anno Catechistico! Mi farebbe piacere che portaste anche i vostri genitori. Non
mancate!!!. Ciao!! - don Beniamino
Clicca sull'immagine.
|
|
|
 |
«Fossero
tutti profeti nel popolo del Signore e volesse il Signore porre su di loro il
suo spirito!»
Tutti siamo in continua formazione, in perenne
apprendistato alla scuola della vita, guidati dal più saggio dei Maestri, anzi,
dall’unico, che un giorno raccomandò: «Non fatevi chiamare maestri; perché uno
solo è il vostro Maestro, il Cristo» (Mt 23,70). E qualora, per professione,
fossimo al di là della cattedra, richiamiamo sempre le parole di Gesù, memori
anche del motto che guida il sapiente: “Paracus semper doceri”, “sii sempre
pronto ad imparare”! Leggi tutta la notizia.
|
|
|
 |
Domenica 4 ottobre 2009
Alle ore 12.00, dopo la Celebrazione Eucaristica, ci sarà la
Supplica alla Madonna di Pompei.
Clicca sull'immagine.
|
|
|
 |
«Sapranno almeno che un profeta
si trova in mezzo a loro»
Il vero progresso non avviene con l’effervescenza o lo stupore di un momento.
Non basta l’ebbrezza momentanea dell’inizio e neppure l’ascolto di piacevoli
novità. Occorre un diuturno lavoro di accoglienza, una continua rielaborazione
dei dati, per progredire verso il nuovo e il migliore. Occorre passare dal
messaggio al messaggero, dall’azione all’operatore. Il passaggio è possibile
quando si è attenti ai segnali della storia e docili ai suggerimenti interiori.
Inizia il "Perenigrinatio di evangelizzazione" Leggi tutta la notizia
.
|
|
|
 |
Serata di balli in gruppo e latino americano
Il Comitato Festa in onore di Santa Lucia organizza per sabato 4
luglio e sabato 11 luglio 2009 una serata di ballo di gruppo e latino americano
in collaborazione con due scuole di ballo.
|
|
|
 |
«Perché avete paura? Non avete
ancora fede?»
Con la solennità di Pentecoste ha avuto termine
il Tempo di Pasqua ed è ripreso il Tempo Ordinario, anche se nelle 2 Domeniche
precedenti abbiamo celebrato rispettivamente le solennità della Santissima
Trinità e del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Dunque, oggi riprendono le
Domeniche del Tempo Ordinario, con la lettura semi-continua del Vangelo secondo
Marco, il Vangelo dell’Anno “B”. Leggi tutta la notizia per
visualizzare sia la lettera del parroco e gli appuntamenti e poi, tanti auguri
anche a don Giovanni per il suo onomastico.
|
|
|
 |
Scuola dell'Infanzia
Carissimi Genitori,
abbiamo il piacere di condividere con voi lo sforzo didattico - organizzativo
che la nostra Scuola dell’Infanzia ha concretizzato in una serie di appuntamenti
per concludere l’anno scolastico.
Tantissime sono state le attività, i progetti e le iniziative portate avanti
durante quest’anno che hanno visto i vostri figli protagonisti e attori.
Nella certezza di farvi cosa gradita, riportiamo di seguito le date e gli orari
degli appuntanti finali che coinvolgeranno i nostri alunni e i vostri figli, con
la speranza di avervi nostri graditi ospiti per apprezzare il lavoro e l’impegno
dei bambini e delle maestre.
|
|
|
 |
Con te per l'estate
Anche quest’anno ritorna – attesa, impegnativa e coinvolgente –
l’esperienza preziosa e affascinante dell’Oratorio estivo. È un’esperienza
attesa da tanti ragazzi, ma ancor prima dalle loro famiglie. Sono moltissimi i
genitori che, in questi mesi, affidano i propri figli alle iniziative e
all’impegno volontario di chi fa vivere il nostro oratorio estivo per un periodo
prolungato e intenso, dove bambini e ragazzi trascorrono il tempo libero dalla
scuola con tanti desideri: di divertimento, di nuove amicizie, di scoperta di
cose nuove, di approfondimento della fede.
|
|
|
 |
Oratorio parrocchiale
Venerdì 12 giugno 2009 alle ore 20.30, nel cortile interno della
parrocchia, ci sarà la proiezione dl film “VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA” .
Vi aspettiamo!
|
|
|
 |
Ostuni
Ritorna il Campo Scuola… Ostuni (BR) 30 Agosto-5 Settembre 2009
Per info rivolgersi in parrocchia. Non Mancate!!!
|
|
|
 |
Centro Anziani - Anni Verdi
Da lunedì 13 a venerdì 24 luglio 2009 due settimane in piscina
per tutti i soci del Centro Anziani e non presso
“L’ISOLA VERDE” Un pullman partirà da Santa Lucia, p.za F. Baldi, ore 8.00 per
accompagnare gli anziani presso le piscine dell’Isola Verde. Rientro previsto
per le 18.00. Prenotarsi presso il Centro Anziani
|
|
|
 |
Fate
discepoli tutti i popoli,battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello
Spirito Santo
Il termine “Trinità” fu coniato da Tertulliano (160-220 d.C.) per
facilitare la comunicazione del concetto che altrimenti richiedeva più parole:
“tre” più “unità”, cioè “Trinità”. Sebbene tale parola non compaia mai nella
Bibbia, troviamo però il contenuto che va delineandosi progressivamente fino a
raggiungere una essenziale chiarezza: un unico Dio in tre persone uguali e
distinte, il Padre e il Figlio e lo Spirito Santo. Leggi tutta la notizia per
visualizzare sia la lettera del parroco che gli appuntamenti .....
|
|
|
 |
Un giro intorno al mondo
L’anno scolastico è ormai terminato e
tutti noi, bambini ed insegnanti, siamo Lieti di offrirvi un ricco lavoro nato
dalla quotidiana esperienza educativa e didattica.
|
|
|
 |
Martedì 2 giugno 2009
Dopo molti anni ritorna un’antica festa che ha fatto sognare
tanti di noi e ha colorato per molto tempo i nostri cieli:
il gioco con gli aquiloni.
Per questa occasione tutti possiamo cimentarci nel costruire a mano gli
aquiloni, seguendo il consiglio dei più esperti. Ci saranno premiati gli
aquiloni, quelli prodotti in maniera artigianale:
- che volano più in alto,
- che risulteranno più originali e più belli.
Non mancate
|
|
|
 |
25 - 31 MAGGIO 2009
ASCENSIONE DEL SIGNORE
Questa Domenica per noi è segnata dalla solenne celebrazione del
Mistero di Gesù asceso al cielo. Egli ascende al cielo, come attirato dal Padre,
per poter mandare a noi lo Spirito Santo, il quale non solo ci fa ricordare e
comprendere profondamente tutto Gesù e il suo insegnamento, ma farà sì che egli
si renda sempre presente in mezzo a noi sino alla fine dei tempi, sino al suo
ritorno. Settimana ricca di appuntamenti che si concluderà con la manifestazione
PASSEGGIANDO PER SANTA LUCIA.
|
|
|
 |
30 - 31 maggio 2009
Alla riscoperta di luoghi e angoli inediti di
antiche, belle e grandi della Città di Cava. Artisti di strada accoglieranno i
ragazzi delle scuole cittadine con giochi e animazione. Rievocazione di antichi
mestieri e degustazione di prodotti locali. Siete tutti invitati.
|
|
|
 |
Sulle orme di San Paolo
Da Lunedì 14 a mercoledì 23 settembre 2009 ci sarà il
pellegrinaggio in Turchia per scoprire i luoghi dove San Paolo ha predicato la
parola di Cristo. A breve il programma completo.
|
|
|
 |
E' tornato il mensile luciano
Il periodico
della parrocchia curato da giovani emergenti giornalisti luciani che si cimentano per la prima
volta in questo campo. Potete consultare il primo numero di
maggio 2009 della "nuova gestione". Per visualizzarlo, è necessario Adobe Acrobat Reader
|
|
|
GIORNATA DIOCESANA PER I MINISTRANTI |
|
|
 |
So a chi ho dato la mia fiducia
Sabato 9 maggio 2009, presso la parrocchia di Santa Lucia, ci
sarà la Festa Diocesana Ministranti. Alle ore 16.00 ci sarà l'arrivo e
accoglienza, per proseguire con "San Paolo sulla via di Damasco" ed ancora
preghiera, laboratori e la festa conclusiva delle ore 18.00.
Cristo vi chiama perché vi ama
»»
|
|
|
 |
Sacra rappresentazione della Via Crucis
"Chi ci separerà dall'Amore di Dio rivelatoci
in Cristo Gesù?"
Venerdì 10
aprile 2009 ore 21.00 in Chiesa
|
|
|
 |
Impegni comuni per il tempo di Quaresima
L’itinerario di Quaresima sarà centrato, come quello di avvento, sull’icona
biblica delle nozze di Cana. Ogni tappa prenderà spunto da una frase di questo
Vangelo; in particolare l’itinerario quaresimale nel suo insieme avrà come
titolo: “Tu hai conservato fino ad ora il vino buono”.
Visualizza la presentazione del cammino quaresimale e le iniziative programmate.
|
|
|
 |
Lettera alle famiglie
Tra pochi giorni celebreremo la Pasqua, la Pasqua
è il segno della passione, morte e sepoltura di nostro Signore Gesù Cristo; per
gli ebrei la Pasqua era il passaggio dalla schiavitù dell’Egitto alla libertà
della Terra Promessa; per Gesù è il passaggio dalla morte alla vita; per noi
dalla schiavitù del peccato alla libertà della grazia, appunto perché Gesù è
morto e risorto.
|
|
|
 |
Il coro delle 11 ha bisogno di te
Ciascuno può dare il proprio contributo alla
comunità parrocchiale: perché non farlo cantando?
|
|
|
 |
Oratorio parrocchiale
Mette in palio:
Uovo di Pasqua 7 Kg, 1° premio
Uovo di Pasqua 2 Kg, 2° premio
Il ricavato finanzierà le attività oratoriane.
|
|
|
 |
29 marzo - 5 aprile 2009
Uno degli errori che noi cristiani rischiamo di
fare al giorno d’oggi è quello di pensare che l’obbedienza a Dio sia qualcosa
che riguarda specialmente le persone consacrate, i preti e le suore, o coloro
che fanno un voto di obbedienza a Dio.
Lettera del parroco e appuntamenti settimanali.
|
|
|
 |
Anno B
1 - 8 marzo 2009
Un nuovo cammino verso la Pasqua è iniziato. La
meta che sta dinanzi alla Chiesa significa rinnovamento e storia nuova. Per
raggiungere un traguardo, lo sappiamo per esperienza, non è sufficiente un
entusiasmo epidermico o una volontà generica: occorre un impegno preciso, una
lunga e laboriosa preparazione. Il rinnovamento della propria vita non è affare
di un momento, ma è frutto di sacrificio, di costanza, di pazienza.
|
|
|
 |
L'arte della Catechesi
Sabato 7 marzo 2009
L'Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di
Amalfi-Cava vi invita a partecipare al 7° Convegno Catechistico Diocesano che
avrà luogo presso il Centro Pastorale della Parrocchia di Santa Lucia di Cava
de' Tirreni (SA) dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Relatore: don Tonino Lasconi.
|
|
|
 |
Pescasseroli
6 - 7- 8 febbraio 2009
Alloggeremo presso l’Albergo “PARADISO” situato a circa 1.500
metri dal centro di Pescasseroli, recentemente ristrutturato in stile montano,
con calda ed accogliente atmosfera, frutto di un riuscito connubio tra trazioni
locali e scozzesi, rappresenta una base ideale per la scoperta del Parco
Nazionale d’Abruzzo e della sua straordinaria natura.
|
|
|
 |
Domenica 25 gennaio 2009
In occasione della levata del Bambino
Presso il cortile del Centro Pastorale sarà organizzata una
degustazione di zeppole in occasione della levata del Bambino. Si inizia con
animazioni e giochi dell'Oratorio, seguirà la celebrazione Eucaristica con
processione fino al presepe.
|
|
|
 |
Sabato 17 gennaio 2009
Camminiamo Insieme
La Comunità Parrocchiale ha il piacere di averti come gradito
ospite alla IX Rassegna delle Corali Parrocchiali che inizierà con l'accoglienza
delle corali e dei partecipanti con visita guidata in chiesa, al museo ed al
presepe, saluto in chiesa e inizio rassegna.
|
|
|
 |
Dicembre 2008 - Gennaio 2009
Nell'attesa gioiosa di Te
E' il tema della lettera del Vescovo a tutte le famiglie. Segue
la lettera del parroco e gli impegni comunitari da dicembre 2008 a gennaio 2009.
Qui a lato potete visualizzare, giorno per giorno, i vari appuntamenti del
giorno. Buone Feste a tutti.
|
|